attribuire qualcosa a qualcuno

attribuire qualcosa a qualcuno
attribuire qualcosa a qualcuno
jemandem etwas zuerkennen
————————
attribuire qualcosa a qualcuno
jemandem etwas zuschreiben

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …   Enciclopedia Italiana

  • riportare — [der. di portare, col pref. ri , sul modello del lat. reportare ] (io ripòrto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare qualcuno indietro al luogo dove si trovava: mi riportò a casa in macchina ] ▶◀ riaccompagnare, ricondurre, (lett.) rimenare. b. [portare …   Enciclopedia Italiana

  • investire — [dal lat. investire coprire con una veste, circondare ] (io invèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere in possesso di un dominio, con la prep. di del secondo arg.: i. un vassallo d un feudo ] ▶◀ insediare, insignire. b. (estens.) [affidare un… …   Enciclopedia Italiana

  • contare — [lat. compŭtare, der. di putare nel senso di calcolare, verificare un conto , col pref. con  ; il sign. 3 dell intr. sull es. del fr. compter sur quelqu un ] (io cónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [assol., dire, a voce o mentalmente, la serie dei numeri:… …   Enciclopedia Italiana

  • applicare — [dal lat. applicare, propr. inclinare, accostare ] (io àpplico, tu àpplichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere sopra facendo aderire con le prep. su o a del secondo arg.: a. un cerotto sulla ferita ] ▶◀ apporre, attaccare. ‖ appiccicare, incollare.… …   Enciclopedia Italiana

  • etichettare — v. tr. [der. di etichetta1] (io etichétto, ecc.). 1. [munire di etichetta] ▶◀ marcare. 2. (fig.) [attribuire una certa qualifica a qualcosa o qualcuno, in modo sbrigativo:] ▶◀ (spreg.) bollare, catalogare, classificare, contrassegnare, definire,… …   Enciclopedia Italiana

  • imputare — v. tr. [dal lat. impŭtare, propr. mettere in conto ] (io ìmputo, ecc., meno com. impùto, ecc.). 1. [ritenere qualcosa colpa di qualcun altro, con la prep. a del secondo arg.: i. l incidente a distrazione ] ▶◀ addebitare, addossare, ascrivere,… …   Enciclopedia Italiana

  • bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …   Enciclopedia Italiana

  • elevare — [dal lat. elevare, der. di levare levare , col pref. e  ] (io elèvo, alla lat. èlevo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere qualcosa più alto: e. di un piano una casa ] ▶◀ alzare, innalzare, sopraelevare. ◀▶ abbassare. b. [spostare qualcosa verso l alto …   Enciclopedia Italiana

  • appiccicare — [prob. voce fonosimbolica] (io appìccico, tu appìccichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [unire qualcosa ad altro con sostanze adesive, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ attaccare, incollare. ‖ applicare. ◀▶ scollare, spiccicare, staccare. 2. a. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • apprezzamento — /ap:rets:a mento/ s.m. [der. di apprezzare ]. 1. (econ.) [l attribuire un prezzo a qualcosa, con la prep. di : a. di una merce ] ▶◀ stima, valutazione. 2. a. [assol., ciò che si pensa di qualcuno o di qualcosa: esprimere un a. ] ▶◀ commento,… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”